
Doveva essere una partita a 6 con me come supervisore, ma 2 giocatori non hanno confermato la presenza e quindi ho giocato anche io per essere almeno in 4...
Gli altri 3 giocatori sono arrivati da Cremona: Francesco, Michele e Franco.
Spiegazione iniziale di 15-20 minuti e poi abbiamo iniziato la partita... pur non avendo mai giocato a MedioEvo Universalis, si vedeva che non erano dei "pivellini" e quindi hanno assimilato velocemente la spiegazione iniziale e sono diventati subito autonomi.
Io era il Khanato dell'Orda d'Oro, Franco il Sacro Romano Impero Germanico, Francesco il Regno dei Mamelucchi e Michele non poteva che essere il bizantino (essendone un appassionato).
Primi turni abbastanza tranquilli, niente calamità e niente eventi casuali particolari... Io in espansione verso occidente, i tedeschi verso l'Italia, il mamelucco è arrivato fino ad Antiochia, Regno di Cilicia e Cipro... il bizantino si è spinto fino a Creta a sud e Regno di Serbia e di Bulgaria a nord.
Poi la prima dichiarazione di guerra del Sacro Romano impero Germanico contro il Mamelucco... e li sono iniziate una serie di battaglie navali, attacchi e contrattacchi e ricontroattacchi:


Ottima la contromossa del Mamelucco quando è riuscito a distruggere la flotta tedesca e catturare un carico di merci... poi il Mamelucco ritenta il colpo bloccando un mercantile tedesco a Tunisi cercando di catturare un carico di 30 merci di ARMI E ARMATURE... ma i tedeschi riescono a riorganizzarsi, raccogliere tutte le armate in Italia e partire con una nuova flotta per liberare il loro mercantile... la missione ha successo:

La situazione non era delle migliori, il Mamelucco ormai era stremato da 3 o 4 battaglie navali e non aveva più armate sufficienti per continuare... dovevo cercare di riequilibrare la partita e allora, per accorciare i tempi, salto la conquista della Polonia (che comunque mi serve per continuare a commerciare con danzica) e creo un caposaldo con 20 armate a Praga, proprio fuori dalla porta del Sacro Romano Impero Germanico:

Il tedesco intanto si era ripreso e sposta tutte le armate a nord decide di assediarmi a Praga con un esercito di 50 armate... 2 erano le soluzioni per me:
- resistere in difesa e poi contrattaccare con l'esercito partito da Saraj
- intervenire subito e liberare Praga dall'assedio
Avevo 2 carte Impero di attacco, CONDOTTIERO e BALESTRIERE ed essendo al 2° LT potevo usarle contemporaneamente... quindi un bonus di +3 al tiro del dado perchè avevo la combo tra CONDOTTIERO e TATTICA.

Decido quindi di tentare la 2° soluzione e liberare dall'assedio Praga... all'inizio ho perdite praticamente a zero visto il bonus di +3... poi un tiro sfortunato e perdo le 2 carte attacco (in realtà mi ero dimenticato di una delle ultime modifiche fatte per cui dovevo perdere solo 1 carta)... insomma, parecchi tiri sfortunati sommati alla perdita prematura della 2° carta mi hanno fatto liberare Praga... ok... ma a carissimo prezzo.
Sicuramente mi sarei ripreso velocemente perchè comunque ottenevo 18 armate a turno, ma ho dovuto interrompere il commercio con Danzica e dirottare le poche armate di scorta alla CAROVANA per proteggere Praga e far passare la voglia al tedesco di tentare un contrattacco.

Il Sacro Romano Impero Germanico ormai era sotto controllo, Francoforte si era anche ribellata ed i barbari cominciavano ad apparire qua e là nei suoi territori.
Inoltre il mamelucco si era attestato a Palermo ed ormai aveva il controllo totale sul Mediterraneo occidentale.
Il Problema però era un altro: il bizantino

Avevo già avvisato 2-3 turni prima il mamelucco che il bizantino, zitto zitto, stava rischiando di vincere grazie ad un commercio paurosamente fiorente: praticamente 60 merci a turno con un guadagno a turno sicuramente tra i 1000 ed i 2000 fiorini.
La mia alleanza militare con il mamelucco era nata soprattutto per stroncare i commerci del bizantino, ma l'assedio a Praga mi aveva distratto, fatto perdere tempo e non avere subito altre armate da buttare nella mischia.
Io ed il mamelucco ci eravamo organizzati per colpire le flotte bizantine quando erano cariche di merci, ma i turni random non ci hanno aiutato e il piano è fallito.
Peccato che il tempo a nostra disposizione fosse praticamente finito... un ultimo turno non poteva sicuramente ribaltare la situazione... alla fine abbiamo contato i PO...
Io ero fiducioso sul fatto di un'ottima conquista militare che mi aveva dato 8 PO, 3 PO per almeno 21 carte tecnologia, 5 PO per la vittoria a Praga e altri PO vari per un totale di 21 PO...
Ma dimenticavo che il mamelucco aveva combattuto nel mediterraneo parecchie battaglie navali e alla fine aveva 22 PO

Il bizantino invece non aveva almeno 21 tecnologie, ma almeno 10 PO li aveva fatti con il commercio e sommati a tutto il resto mi sembra avesse un totale di circa 28,9 PO.
Nella foto il mamelucco ed il tedesco prostrati al bizantino vincitore

